
RIVISTA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE
"L’ARTE IN ARTE"
Urbino
Arte, letteratura, musica e scienza

Quaderni di Vivarte
Quaderni di Vivarte
Maria Lenti
Beatrice e le altre: a Dante
VIVARTE
2022
Plaquette
con uno scritto di Loredana Magazzeni
e una stampa di Susanna Galeotti

Quaderni di Vivarte
Tiziano Mancini
PER GRAZIA RICEVUTA
VIVARTE
2022
Il libro può essere richiesto in libreria
Codice ASIN: B0BF2ZPPYY
ISBN 9798846305977
Quaderni di Vivarte
Maurizio Sisti
SIMMETRIA, ASIMMETRIA E CHIRALITA’
NELL’ARTE E NELLA SCIENZA
VIVARTE
2022


Quaderni di Vivarte
Maria Moranti
LE VICISSITUDINI DELLA LIBRARIA URBINATE
VIVARTE
maggio 2022
Quaderni di Vivarte
Germana Duca
da Urbino ore cambiate
VIVARTE
marzo 2022
Quaderni di Vivarte
Alberto Calavalle
POESIE SPARSE
VIVARTE
Dicembre 2022
Quaderni di Vivarte
Silvia Cecchi Oliviero Gessaroli
Sotto una macchia di luna
Segni e parole 2021
VIVARTE
Dicembre 2021
Quaderni di Vivarte
Silvia Cecchi Oliviero Gessaroli
Figure
Pensieri in versi
VIVARTE
Dicembre 2020
Quaderni di Vivarte
Maurizio Sisti
La magia aurea
tra arte e scienza
VIVARTE
Maggio 2020
Il libro può essere richiesto in libreria
Codice ASIN: B08B7G5YHY
ISBN 9798646352253
Poesie di
Silvia Cecchi
con opere pittoriche di
Oliviero Gessaroli
realizzato dall’Associazione culturale “L’Arte in Arte” di Urbino
per la rivista
VIVARTE
dicembre 2019
Edizione realizzata
nel mese di novembre 2019
dalla rivista Vivarte per conto del Comune di Fermignano
dal titolo
Alla scoperta di Amato Cini
Poesie di
Silvia Cecchi
con disegni di
Oliviero Gessaroli
realizzato dall’Associazione culturale “L’Arte in Arte” di Urbino
per la rivista
VIVARTE
dicembre 2018
Vivarte
Rivista di arte, letteratura, musica e scienza dell'Associazione Culturale "L'Arte in Arte"
Via Pallino, 10
61029 Urbino
Registrazione N° 221/07
registro periodico Tribunale di Urbino
del 18 maggio 2007
Direttore responsabile
Lara Ottaviani
Direttore redazione
Oliviero Gessaroli
Redazione
Gastone Mosci
Maria Lenti
Alberto Calavalle
Collaboratori
Fulvio Paci
Grafica
Susanna Galeotti
VIVARTE
E-BOOK CON PRIVILEGIO
2023
Enrico Maria Guidi, Volponi oltre il 900.
Suggestioni postumaniste nell’opera in prosa
di Maria Lenti
I percorsi metafisici di Pino Polisca
di Tiziana Fuligna
Labrys Dall’ascia bipenne al labirinto. Arte e letteratura
di Maurizio Sisti
I luoghi, le parole e il profondo del cuore nell’arte di Giordano Perelli
di Maria Lenti
Armando De Santi alla Casa di Raffaello
di Gualtiero De Santi, Simone Dubrovic e
Raniero De Santi
Francesco Puccinotti e Angelo Celli Due protagonisti della nostra Provincia nelle politiche sanitarie italiane pre- e post-unitarie
di Maurizio Sisti
Renzo Scopa
immagini, figure, volti
di Gualtiero De Santi e Saulo Scopa
Insorte di Anna Maria Curci
di Maria Lenti
Roberto Rampinelli
“Il silenzio dipinto. Essenziali forme della pittura”
di
Marta Bruscaglia e Bruno Ceci
La circonferenza della vita
di Luca Marinelli
Prose presenti e future.
L’Ethos di Maria Lenti
di Manuel Cohen
La pittura di genere e il genere nella pittura
di
Maurizio Sisti
Cristo deposto
Dal convento delle Clarisse all’Oratorio di San Giovanni Battista
di Giuseppe Magnanelli e Bonita Cleri