Quaderni di Vivarte
2018
Quaderni di Vivarte
Silvia Cecchi Oliviero Gessaroli
Figure
Pensieri in versi
VIVARTE
Dicembre 2020
Quaderni di Vivarte
Maurizio Sisti
La magia aurea
tra arte e scienza
VIVARTE
Maggio 2020
Poesie di
Silvia Cecchi
con opere pittoriche di
Oliviero Gessaroli
realizzato dall’Associazione culturale “L’Arte in Arte” di Urbino
per la rivista
VIVARTE
dicembre 2019
Edizione realizzata
nel mese di novembre 2019
dalla rivista Vivarte per conto del Comune di Fermignano
dal titolo
Alla scoperta di Amato Cini
Poesie di
Silvia Cecchi
con disegni di
Oliviero Gessaroli
realizzato dall’Associazione culturale “L’Arte in Arte” di Urbino
per la rivista
VIVARTE
dicembre 2018
Edizione realizzata
nel mese di marzo 2018
dalla rivista Vivarte
dal titolo
SEGNI INCISI
di
Vitaliano Angelini
con testo critico di
Mauro Corradini
Edizione realizzata
nel mese di settembre 2017
dalla rivista Vivarte
dal titolo
Testimoni del 900 a Urbino
di
Gastone Mosci, Raimondo Rossi, Sergio Pretelli
Edizione realizzata
nel mese di aprile 2016
dalla rivista Vivarte
dal titolo
Zeno Fortini
La poesia?
Un sospiro d'amore
di
Gastone Mosci
Edizione realizzata
nel mese di febbraio 2015
dalla rivista Vivarte
dal titolo
Ercole Bellucci.
La ballata della falena
"E siamo ciò non dovremmo
essere perché siamo"
di
Gastone Mosci
Vivarte
Rivista di arte, letteratura, musica e scienza dell'Associazione Culturale "L'Arte in Arte"
Via Pallino, 10
61029 Urbino
Registrazione N° 221/07
registro periodico Tribunale di Urbino
del 18 maggio 2007
Direttore responsabile
Lara Ottaviani
Direttore redazione
Oliviero Gessaroli
Redazione
Gastone Mosci
Maria Lenti
Alberto Calavalle
Collaboratori
Fulvio Paci
Grafica
Susanna Galeotti
VIVARTE
E-BOOK CON PRIVILEGIO
2020
Antropologia molecolare, iconodiagnostica e arte nella riproduzione del volto di Raffaello
di Maurizio Sisti
Giuseppe Di Giangirolamo e la serigrafia a Urbino, al Bisonte e in Garfagnana
di Natascia Soccio
COVID-19 i farmaci, l’estate e l’autunno
di Piero Sestilii
“AMORE E DESTINO - Isonzo 1917”
Romanzo di Alberto Calavalle Presentazione di Giorgio Nonni
UFO, non siamo soli
70 anni di Cover Up
di Mauro Sergio Micheloni
Paolo Volponi e il mondo dell’industria
Attualità dello scrittore e dell’intellettuale
di Maria Laura Ercolani
e Federico Scaramucci
La statuaria bronzea lungo la Flaminia Orientale
- Idolino di Pesaro
- La Vittoria di Fossombrone
- I Bronzi di Pergola
- Il Lisippo di Fano
di Filippo Venturini
La questione del Coronavirus
di Maurizio Sisti e Piero Sestili
Arte e Salute
da Raffaello alla nostra epoca
di Maurizio Sisti
Zeno Fortini Il poeta della piazza
Ciclo UNILIT “Poeti d’Urbino”
Venerdì 13 Marzo 2015 Ore 16,30
LA MEMORIA DELL’ARTE E LA CRISI DELLA MODERNITÀ
Gualtiero De Santi



Pensare Urbino con Mario Logli
di Gastone Mosci
Alberto Berardi, il senso della città e della partecipazione
di Gastone Mosci
EVENTI
2019
Domenica 8 dicembre 2019 alle ore 17,30, l’associazione culturale L’Arte in Arte di Urbino, ospite dell’associazione Arteinsieme di Comiso, inaugurerà la mostra collettiva ARS GRATIA ARTIS presso la Sala Pietro Palazzo di Comiso Rg.
Centenario del Canonico Amato Cini
Sabato 9 Novembre alle ore 11, presso la sala Angelini, situata nel Palazzo della Provincia di Pesaro e Urbino, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del sito internet dedicato all’atteso rientro della statua del Lisippo in Italia, L’Atleta Vittorioso dal museo californiano in cui attualmente si trova.
Premio Nazionale di Cultura Frontino Montefeltro, XXXVIII edizione Prove di Cultura, Sezione "L'arte di vivere". Nel V Centenario di Raffaello
Carpegna, Palazzo dei Principi 8 settembre 2019
Novantanove di Mario Narducci: La cultura non deve rinunciare alla carta
“Novanta9”, n.s., Luglio 2019,
Premio Nazionale di Cultura Frontino Montefeltro Ed. XXXVIII
Prove di Cultura al San Girolamo Frontino Mercoledì 7 agosto 2019
Nel V Centenario di Raffaello.
Programma al San Girolamo di mercoledì 7 agosto 2019
Premio Nazionale
di Cultura
Frontino Montefeltro
XXXVIII Edizione 2019
Premio di Cultura Marchigiana
Ricordo di
Pippo Raimondi
Urbino, 1937 – 9 maggio 2019
Artista della Scuola del Libro
diplomato in litografia
con
Carlo Ceci
(Piccola mostra a cura di Gastone Mosci)
Laboratorio corniciaio Giorgio Duranti
via Raffaello 44
Martedi 14 maggio alle ore 16 a Fossombrone, Chiostro di Sant'Agostino Sala Conferenze, il prof. Gastone Mosci presentera' il pittore urbinate Fulvio Paci
STAGIONI
La presentazione avrà inizio alle ore 17,30 sabato 11 maggio 2019 presso la Casa natale Raffaello - Via Raffaello, 57 Urbino.
EVENTI
2018
Calendario d’Arte 2019
La presentazione avrà inizio alle ore 21.00 venerdì 23 novembre 2018 presso la MONTEFELTRO libri di via Vittorio Veneto, 40 Urbino.
Venerdì 9 febbraio 2018
UrbinoVivarte presenta presso la libreria Montefeltro il volume
DISAVVENTURE DI UN ASPIRANTE SCRITTORE
di
Alberto Calavalle
EVENTI
2020