
RIVISTA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE
"L’ARTE IN ARTE"
Urbino
Arte, letteratura, musica e scienza

Quaderni di Vivarte


Quaderni di Vivarte
Maria Moranti
LE VICISSITUDINI DELLA LIBRARIA URBINATE
VIVARTE
maggio 2022
Quaderni di Vivarte
Germana Duca
da Urbino ore cambiate
VIVARTE
marzo 2022
Quaderni di Vivarte
Alberto Calavalle
POESIE SPARSE
VIVARTE
Dicembre 2022
Quaderni di Vivarte
Silvia Cecchi Oliviero Gessaroli
Sotto una macchia di luna
Segni e parole 2021
VIVARTE
Dicembre 2021
Quaderni di Vivarte
Silvia Cecchi Oliviero Gessaroli
Figure
Pensieri in versi
VIVARTE
Dicembre 2020
Quaderni di Vivarte
Maurizio Sisti
La magia aurea
tra arte e scienza
VIVARTE
Maggio 2020
Poesie di
Silvia Cecchi
con opere pittoriche di
Oliviero Gessaroli
realizzato dall’Associazione culturale “L’Arte in Arte” di Urbino
per la rivista
VIVARTE
dicembre 2019
Edizione realizzata
nel mese di novembre 2019
dalla rivista Vivarte per conto del Comune di Fermignano
dal titolo
Alla scoperta di Amato Cini
Poesie di
Silvia Cecchi
con disegni di
Oliviero Gessaroli
realizzato dall’Associazione culturale “L’Arte in Arte” di Urbino
per la rivista
VIVARTE
dicembre 2018
Edizione realizzata
nel mese di marzo 2018
dalla rivista Vivarte
dal titolo
SEGNI INCISI
di
Vitaliano Angelini
con testo critico di
Mauro Corradini
Edizione realizzata
nel mese di settembre 2017
dalla rivista Vivarte
dal titolo
Testimoni del 900 a Urbino
di
Gastone Mosci, Raimondo Rossi, Sergio Pretelli
Edizione realizzata
nel mese di aprile 2016
dalla rivista Vivarte
dal titolo
Zeno Fortini
La poesia?
Un sospiro d'amore
di
Gastone Mosci
Edizione realizzata
nel mese di febbraio 2015
dalla rivista Vivarte
dal titolo
Ercole Bellucci.
La ballata della falena
"E siamo ciò non dovremmo
essere perché siamo"
di
Gastone Mosci
VIVARTE
E-BOOK CON PRIVILEGIO
2022
Eppur non si muove
l’illusione ottica nell’arte
di Maurizio Sisti
La biblioteca in una sfera
di Maurizio Sisti
“Poesie sparse” di Alberto Calavalle un insieme lirico ispirato al sogno della pace
di Mario Narducci, Enaide Galli, Larum Spina
e Gastone Mosci
L’Arte sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale
Gli Internati Militari Italiani (IMI)
di Maurizio Sisti
Walter Piacesi, incisore e animatore culturale di
Gastone Mosci
Paolo Sgarzini, inquieto sperimentatore della ceramica
di
Claudio Giardini
Aprire il dialogo su Urbino e il suo futuro
di
Federico Cangini
La strada bianca Incontro alla Fondazione Carlo e Marise Bo
di
Roberto Rossi
Carlo Bo a vent’anni dalla morte Interventi
di
Gastone Mosci, Sergio Pretelli
e Giorgio Tabanelli
Mostra del Centenario di Renato Bruscaglia
Collaborano Archivio Bruscaglia e Il Segno Condiviso
Oratorio di San Giovanni fino al 21 gennaio 2022
di Marta Bruscaglia
L’incisore che rappresenta Urbino,
Renato Bruscaglia
Le prime iniziative
di Gastone Mosci
Zeno Fortini Il poeta della piazza
Ciclo UNILIT “Poeti d’Urbino”
Venerdì 13 Marzo 2015 Ore 16,30
LA MEMORIA DELL’ARTE E LA CRISI DELLA MODERNITÀ
Gualtiero De Santi



Vivarte
Rivista di arte, letteratura, musica e scienza dell'Associazione Culturale "L'Arte in Arte"
Via Pallino, 10
61029 Urbino
Registrazione N° 221/07
registro periodico Tribunale di Urbino
del 18 maggio 2007
Direttore responsabile
Lara Ottaviani
Direttore redazione
Oliviero Gessaroli
Redazione
Gastone Mosci
Maria Lenti
Alberto Calavalle
Collaboratori
Fulvio Paci
Grafica
Susanna Galeotti